logologo
  • Attività
  • Chi Siamo
  • Lo Studio
  • Contatti
+39 0185 301288
  • Attività
  • Chi Siamo
  • Lo Studio
  • Contatti
logologo
  • Attività
  • Chi Siamo
  • Lo Studio
  • Contatti
+39 0185 301288
  • Attività
  • Chi Siamo
  • Lo Studio
  • Contatti
di MatteoMarzo 20, 2018 Articoli-News0 commenti

Dipendente pubblico timbra cartellino del collega: no a particolare tenuità. La reiterazione della condotta illecita non consente di qualificare il comportamento come occasionale (Cassazione, sentenza n. 45947/2019)

La Corte di Cassazione con la sentenza n°45947/2019 ha sancito che deve essere esclusa la particolare tenuità del fatto per il dipendente pubblico che timbra il cartellino di un collega, con condotte reiterate, prolungate e dannose per la pubblica amministrazione.

Read More
Share
0
di MatteoMarzo 20, 2018 Articoli-News0 commenti

Mantenimento del figlio maggiorenne

Ultimi spunti giurisprudenziali

La Corte di Cassazione Sez. I con la Sentenza n°5088 del 5/03/2018 ha confermato un importante principio in materia di cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli. Infatti, l’obbligo dei genitori di concorrere al mantenimento dei figli, a norma degli articoli 147 e 148 c.c., non cessa semplicemente con il raggiungimento della maggiore età da parte di questi ultimi, ma perdura, in linea di principio, finche’ essi non abbiano raggiunto una propria indipendenza economica.

Ovviamente il principio di cui sopra deve tenere in considerazione alcuni limiti, come l’atteggiamento di inerzia del figlio ed il rifiuto ingiustificato di quest’ultimo a reperire un’occupazione. É importante richiamare l’ordinanza della Corte di Cassazione IV Sez. n°6509 del 14/03/2017, che recita come di seguito:
”Nel caso in cui il figlio maggiorenne abbia già iniziato a svolgere un’attività lavorativa dando prova di aver raggiunto un’adeguata capacità e determinando così il venir meno dell’obbligo di mantenimento, la successiva perdita dell’occupazione non comporta la reviviscenza di tale obbligo.”

Read More
Share
0
di MatteoMarzo 20, 2018 Articoli-News0 commenti

Emergenza coronavirus ordinanze e decreti Regione Liguria

https://www.regione.liguria.it/homepage/salute-e-sociale/homepage-coronavirus/coronavirus-ordinanze.html

Read More
Share
0

Indirizzi

Ufficio di Chiavari
Corso De Michiel 26, 16043 Chiavari
Ufficio di Genova
Via della Libertà 15, 16129 Genova

Contatti

info@avvocatibarbieri.it
+39 0185 301288
+39 335 5405528
+39 0185 592505
Facebook Pagelike Widget

© 2018 Studio Barbieri All rights reserved.  |  P.I. 01533640999

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più